Earn money by answering our surveys

Register now!
Omnicanalità: perché i rivenditori locali devono salire a bordo
Gen10

Omnicanalità: perché i rivenditori locali devono salire a bordo

Poco prima di Capodanno, un noto pasticcere di ottima fama aveva preparato un catalogo delle sue produzioni. Erano tutti più allettanti degli altri. Tuttavia, questo catalogo mi ha scioccato e mi ha permesso di pubblicare un appello per sviluppare l’omnicanalità per i rivenditori locali. Non sono le foto dei deliziosi tronchi di Yule che mi hanno scioccato, le loro descrizioni o i loro ingredienti dalle origini impeccabili. Ciò che mi...

Read More
14 statistiche per vincere la guerra dei talenti
Nov30

14 statistiche per vincere la guerra dei talenti

L’industria del reclutamento francese è nel bel mezzo di una feroce guerra dei talenti. In effetti, la carenza di talenti e l’emancipazione dei candidati rispetto ai datori di lavoro saranno fenomeni universali nel 2022. Queste sono le conclusioni della ricerca condotta con 350 aziende francesi per conto dell’azienda Reverse, e sono abbastanza chiare. Dimostriamo che le aziende francesi estraggono rapidamente nuove...

Read More
7 motivazioni all’acquisto per aumentare le tue vendite!
Nov28

7 motivazioni all’acquisto per aumentare le tue vendite!

Le motivazioni all’acquisto ci guidano come clienti. Tutti cerchiamo di soddisfare qualcosa dentro di noi prima di effettuare un acquisto. Potremmo voler soddisfare un impulso improvviso, compiacere i nostri cari o giocaci una carta. Pertanto, i marchi hanno un ruolo in queste motivazioni, purché ben identificati. I marchi di lusso sono esperti in questo campo. Per continuare, le 7 principali motivazioni di acquisto dei clienti...

Read More
Perché e come diventare un nomade digitale?
Set16

Perché e come diventare un nomade digitale?

Diventare un nomade digitale è stata una delle grandi aspirazioni dei lavoratori rinchiusi in lockdown durante il Covid. Pochi, tuttavia, hanno osato fare il grande passo. Il nomadismo digitale, infatti, implica la rinuncia a un ancoraggio geografico e la riorganizzazione della propria vita personale e professionale. In questo articolo condividiamo la testimonianza e l’esperienza di un vero nomade digitale. Olivier Caeymaex ha...

Read More
Look&Fin: il n°1 di prestito tra privati in Belgio
Giu24

Look&Fin: il n°1 di prestito tra privati in Belgio

 Il prestito tra privati fa parte del più ampio mondo del finanziamento partecipativo. Look&Fin è una piattaforma di intermediazione specializzata nel prestito tra privati. Consente ai singoli investitori di investire direttamente in piccole strutture accuratamente selezionate da un intermediario: Look&Fin è l’intermediario tra finanziatori e mutuatari. Oggi Look&Fin è leader nel prestito tra privati in Belgio ed è...

Read More
ETL: Anatella in versione web ad alte prestazioni
Giu17

ETL: Anatella in versione web ad alte prestazioni

Se sei interessato alla scienza dei dati, sai che la preparazione dei dati è un passaggio che richiede molto tempo. Ecco perché la scelta del giusto software ETL è così importante. La mia soluzione preferita si chiama Anatella. Apprezzo le sue qualità in termini di velocità e ricchezza delle trasformazioni proposte. Quindi, ovviamente, sono sempre entusiasta quando un nuovo prodotto arriva sul mercato. In questo caso, è la versione...

Read More
SiPearl sviluppa il microprocessore per il supercomputer europeo
Mag20

SiPearl sviluppa il microprocessore per il supercomputer europeo

 Philippe Notton è il felice proprietario di SiPearl, una start-up molto importante nell’ecosistema digitale europeo. SiPearl, infatti, sta sviluppando il microprocessore per il futuro supercomputer europeo. La posta in gioco è colossale, sia dal punto di vista scientifico che strategico. La complessità del progetto (nuovo processore, incisione a 6 nm) e la diversità dei siti web di ricerca e sviluppo sono criteri che...

Read More
Guerra in Ucraina e crisi energetica: le imprese restano fiduciose
Mar18

Guerra in Ucraina e crisi energetica: le imprese restano fiduciose

IntoTheMinds ha realizzato un sondaggio su 472 dirigenti di società per misurare la loro percezione dell’impatto della guerra in Ucraina sulle loro attività. Attraverso questa ricerca, abbiamo cercato di capire se la tesa situazione geopolitica ha influenzato il loro morale e ha influenzato le loro decisioni di impiego e investimento.  I risultati sono sorprendenti in più di un modo, poiché mostrano un’enorme resilienza...

Read More
Opendatasoft: la piattaforma all-in-one per gli open data
Mar18

Opendatasoft: la piattaforma all-in-one per gli open data

 Nel podcast di oggi, siamo lieti di dare il benvenuto a Jean-Marc Lazard, co-fondatore di Opendatasoft. Opendatasoft è una piattaforma dati all-in-one che mira a democratizzare l’accesso e l’uso dei dati. Oggi la soluzione è utilizzata in 25 paesi, supporta più di 2000 piattaforme dati ed è commercializzata a quasi 300 clienti. La sfida che deve affrontare Opendatasoft non è irrilevante. In effetti, il mondo dei dati...

Read More
900.care: la soluzione che cambia le abitudini di igiene personale
Mar04

900.care: la soluzione che cambia le abitudini di igiene personale

900.care è una start-up parigina fondata da Aymeric Grange e Thomas Arnaudo, la cui ambizione è fare delle ricariche il nuovo standard nel mercato dei prodotti per l’igiene. Per molto tempo, l’igiene si è basata sul sistema di plastica monouso. Tuttavia, ora è possibile adottare un comportamento a rifiuti zero. Questo è ciò che propone 900.care con la sua soluzione di prodotti ricaricabili. Il principio si basa...

Read More
Fairly Made: la Greentech che migliora l’impatto dell’industria tessile
Feb17

Fairly Made: la Greentech che migliora l’impatto dell’industria tessile

Fairly Made è un’azienda con la missione di migliorare l’impatto sociale e ambientale dell’industria tessile. Per farlo, Green Tech ha sviluppato due soluzioni: Fairly Made Impact: una piattaforma SaaS che consente ai marchi di moda di fare progressi nella tracciabilità della loro filiera. Misurazione dell’impatto: attraverso i criteri dell’impatto sociale, ambientale e sostenibile, e la riciclabilità...

Read More
Editions En Cavale: l’editore di giochi per bambini [Podcast]
Gen21

Editions En Cavale: l’editore di giochi per bambini [Podcast]

 En Cavale è una start-up dell’area di Lione che ha sviluppato un concetto innovativo di giochi per bambini. A differenza dei giochi per computer, l’ambizione di En Cavale è quella di togliere dallo schermo i nostri piccoli e farli vivere avventure… per posta. Quando il ritmo della vita nella nostra società sta accelerando, i giochi di En Cavale sostengono il lungo termine. Si tratta, quindi, di una start-up...

Read More
Ethik’Hotels: la piattaforma per il turismo eco-responsabile [Podcast]
Gen14

Ethik’Hotels: la piattaforma per il turismo eco-responsabile [Podcast]

 Ethik’Hotels è una start-up che consente ai viaggiatori di trovare alloggi eco-responsabili in tutto il mondo. Appassionata di turismo eco-responsabile, la sua fondatrice, Anne Chéné, ha approfittato dell’emergenza Covid per trasformare la sua passione in un business. In questo podcast, parla della sua avventura imprenditoriale e delle sue ambizioni. Il progetto che sta portando avanti è anche un’esperienza...

Read More
Assurly sconvolge il mercato delle assicurazioni sui mutui [Podcast]
Dic03

Assurly sconvolge il mercato delle assicurazioni sui mutui [Podcast]

Assurly è una società che appartiene alla sfera insurtech, punto di incontro tra il settore assicurativo e la tecnologia. Porta una visione innovativa al mercato dell’assicurazione del credito immobiliare e la sua recente raccolta fondi (6 milioni di euro) ne testimonia il potenziale. Abbiamo avuto il piacere di dare il benvenuto a Toufik Gozim, il suo CEO, nel nostro Podcast. Ha spiegato le sue ricette per testare la sua...

Read More
Coding Park introduce i bambini alla programmazione [Podcast].
Nov19

Coding Park introduce i bambini alla programmazione [Podcast].

Coding Park è una piattaforma interattiva che permette ai bambini di imparare a programmare. Le sue due “menti”, Amine Lajmi e Adrien Elkaim, ci hanno parlato dello sviluppo di Coding Park e delle loro ambizioni per il futuro. La start-up è vincitrice della classifica 2021 della rivista economica francese Challenges. Email address  * Subscribe By signing up, you agree to our Terms of use and privacy policy. "I thought...

Read More
Raccolta fondi in Europa: solo l’8,1% di donne!
Nov08

Raccolta fondi in Europa: solo l’8,1% di donne!

Nella nostra ultima ricerca sulla raccolta fondi delle imprese europee nel 2020-2021, abbiamo evidenziato la totale sottorappresentazione delle donne. Rappresentano appena l’8% dei fondatori di queste società. La ricerca di oggi approfondisce l’argomento per capire quali paesi le donne sono meglio rappresentate e quali hanno raccolto più fondi per la loro start-up/scale-up nel 2020-2021. Sommario 8,1% di donne nelle...

Read More
In che modo TaData consente agli utenti di Internet di monetizzare i propri dati
Nov05

In che modo TaData consente agli utenti di Internet di monetizzare i propri dati

TaData è la prima piattaforma per la monetizzazione dei dati personali. Propone ai 15-35enni (per ora) di guadagnare con i propri dati personali. In questo podcast diamo il benvenuto a Laurent Pomies, uno dei 2 co-fondatori di TaData, per raccontarci la sua avventura imprenditoriale. Email address  * Subscribe By signing up, you agree to our Terms of use and privacy policy. "I thought the blog was good. But the newsletter is even...

Read More
Raccolta fondi: Regno Unito e vendita al dettaglio in testa [Ricerca 2021]
Ott25

Raccolta fondi: Regno Unito e vendita al dettaglio in testa [Ricerca 2021]

IntoTheMinds ha analizzato 841 raccolte fondi annunciate da start-up europee tra settembre 2020 e luglio 2021. I nostri risultati mostrano che il settore retail ha concentrato la maggior parte degli investimenti, che le start-up britanniche dominano la classifica e che la raccolta fondi è aumentata di sei volte a maggio-giugno 2021. La ricerca sul profilo dei 1374 fondatori delle aziende che hanno raccolto fondi mostra che solo...

Read More
Listminut diventa Ring Twice: i retroscena del rebranding
Ott20

Listminut diventa Ring Twice: i retroscena del rebranding

Listminut, la piattaforma per lo scambio di servizi tra privati, ha cambiato nome. È diventato Ring Twice dopo un’operazione di rebranding meticolosamente preparata. In un podcast registrato alla vigilia di questo cambiamento, Jonathan Schockaert, il fondatore di Listminut / Ring Twice, ci racconta tutto sull’origine di questo rebranding, sulla sua preparazione e sulle aspettative che suscita. Ring Twice in cifre 300.000...

Read More
Imprenditorialità: 7 differenze fondamentali tra uomini e donne
Lug19

Imprenditorialità: 7 differenze fondamentali tra uomini e donne

Avviare un’impresa è un’avventura complessa. Lo studio che abbiamo condotto su 840 imprenditori europei mostra che esistono differenze fondamentali legate al genere. Ciò incide sulle dinamiche dell’imprenditoria femminile. Donne e uomini non fanno business allo stesso modo e questo ha conseguenze pratiche sulle loro possibilità di successo. In questo articolo, riveliamo i risultati della nostra ricerca e delineamo...

Read More
Omie: un marchio che sostiene la totale trasparenza dei prezzi
Mar31

Omie: un marchio che sostiene la totale trasparenza dei prezzi

La crisi del Covid segna il risveglio delle coscienze e l’alba di un nuovo giorno nel consumo responsabile? In ogni caso, ho avuto la sensazione di svegliarmi dopo aver visto lo scontrino della piattaforma di vendita online Omie; una ricevuta sulla quale sono esposti in completa trasparenza il margine, il prezzo pagato al produttore e il costo delle materie prime. In questo articolo mi interrogo innanzitutto sul contesto globale...

Read More
Questo Youtuber ha 50 milioni di iscritti e questa non è una buona notizia
Gen08

Questo Youtuber ha 50 milioni di iscritti e questa non è una buona notizia

Per la fine dell’anno 2020, MrBeast, uno Youtuber da 50 milioni di iscritti, ha pubblicato un video che è sintomatico dei mali della nostra società. Personalmente, ho trovato tale video altamente disgustoso perché, oltre al fatto di essere inutile, promuove i valori che distruggono la convivenza. Nonostante ciò, ha già raccolto più di 30 milioni di visualizzazioni. MrBeast ci offre lo spettacolo angosciante delle nostre dipendenze e...

Read More
[Podcast] Groover, la piattaforma che collega artisti e media
Set07

[Podcast] Groover, la piattaforma che collega artisti e media

 Groover è stato pensato da tre giovani imprenditori per semplificare i rapporti tra artisti e media, etichette e professionisti del settore musicale, risolvendo così la promozione degli artisti. A tal fine Romain Palmieri e i suoi collaboratori hanno condotto, e stanno conducendo, numerose fasi di test per dare impulso al loro progetto e migliorare in modo permanente la loro preziosa proposta. Scopri questa avventura imprenditoriale...

Read More
4 domande che dovreste porvi per gestire il periodo post-COVID-19
Giu10

4 domande che dovreste porvi per gestire il periodo post-COVID-19

La crisi del Covid-19 porterà molti perdenti e pochissimi vincitori. Una ripresa definitiva avverrà senza dubbio nel 2021. Nel frattempo, alcune cose si possono fare per uscire vincitore nel 2021 e dopo. Email address  * Subscribe By signing up, you agree to our Terms of use and privacy policy. "I thought the blog was good. But the newsletter is even better!" Esteban Hendrickx, art director Se avete solo 30 secondi Non contate su...

Read More
Intervista al CEO di Google, condotta da un bambino di 10 anni
Mag15

Intervista al CEO di Google, condotta da un bambino di 10 anni

Google domina il mondo? Questo è ciò che Pierre-Raffaele, 10 anni, sta per chiedere a Thierry Geerts, CEO di Google in Belgio. Thierry Geerts ha lanciato la sua prima azienda mentre era ancora uno studente e poi ha lavorato in diverse altre aziende prima di entrare in Google. Thierry Geerts ha lanciato la sua prima azienda mentre era ancora uno studente e poi ha lavorato in diverse altre aziende prima di entrare in Google....

Read More
Come possono i piccoli negozi contrastare i colossi dell’e-commerce?
Mar27

Come possono i piccoli negozi contrastare i colossi dell’e-commerce?

Il 90% degli acquisti viene effettuato nei negozi fisici, solo il 10% online. Eppure la fine delle piccole imprese è prevista quasi quotidianamente. Come resistere a giganti come Amazon, Bol.com? È quello che ha voluto sapere Pierre-Raffaele quando ha invitato nel suo studio un imprenditore, e a cui non sono mancate le risposte: Marc Filipson. Dirige Filigranes, la libreria a un piano più grande del mondo. In questa decima puntata de...

Read More
[Podcast] Murfy naviga nel mercato delle riparazioni di elettrodomestici
Mar23

[Podcast] Murfy naviga nel mercato delle riparazioni di elettrodomestici

Nelle famiglie francesi sono presenti 206 milioni di grandi elettrodomestici. Quando si verifica un guasto, la soluzione è cambiarli. Cambiare questo approccio è la missione che Guy Pezaku si è prefissato quando ha lanciato Murfy, un’azienda che promuove e semplifica le riparazioni. Oltre alle ottime capacità tecniche, Murfy ha sviluppato anche una serie di consigli di marketing per garantirne il successo. Nel podcast di oggi,...

Read More
[Podcast] Tendenze FinTech con Jean-Louis van Houwe (Fintech Belgio)
Dic24

[Podcast] Tendenze FinTech con Jean-Louis van Houwe (Fintech Belgio)

Per questo ultimo podcast dell’anno 2019, diamo il benvenuto a Jean-Louis Van Houwe, fondatore e CEO di Monizze e presidente del consiglio di amministrazione di FinTech Belgio. Jean-Louis Van Houwe esamina la necessità di strutturare la scena FinTech, il bilancio di FinTech Belgio e le principali tendenze di FinTech. Jean-Louis Van Houwe illustrerà in particolare i tre assi di creazione di valore che strutturano l’universo...

Read More
[Podcast] come sostenere l’imprenditoria femminile, con Florence Blaimont
Dic16

[Podcast] come sostenere l’imprenditoria femminile, con Florence Blaimont

Le donne rappresentano solo 1/3 degli imprenditori in Belgio, guadagnano il 28% in meno rispetto ai colleghi maschi, secondo il barometro dell’imprenditoria femminile di Bruxelles (edizione 2017 in francese) e, quasi il 40% di loro, ha pensato di interrompere la propria attività nel 2018. In un momento in cui la creazione di imprese è più che mai una forza trainante dell’economia, in cui i governi coccolano le start-up,...

Read More
[Podcast] Promesse e sfide dell’intelligenza artificiale con Ségolène Martin
Dic09

[Podcast] Promesse e sfide dell’intelligenza artificiale con Ségolène Martin

Nel Podcast di questa settimana diamo il benvenuto a Ségolène Martin, CEO di Kantify, una società specializzata in intelligenza artificiale, con sede a Bruxelles. L’intelligenza artificiale è stata, senza dubbio, uno degli argomenti più seguiti negli ultimi mesi ma, in questo Podcast, cercheremo di andare oltre i luoghi comuni. Ci concentreremo, quindi, sul reale valore aggiunto dell’intelligenza artificiale nelle aziende...

Read More
Studio: L’evoluzione dei fallimenti aziendali in Francia
Ott23

Studio: L’evoluzione dei fallimenti aziendali in Francia

Diciannove anni di statistiche francesi sull’avvio e il fallimento di imprese in Francia: questo è ciò che proponiamo di analizzare insieme oggi. In questo articolo, ti permettiamo di esaminare l’evoluzione dei fallimenti aziendali, contea per contea, dal 2000 al 2018. Dopo aver evidenziato le contee più dinamiche è tempo di esplorare le dinamiche della distruzione aziendale. Come di consueto, mettiamo tutto il nostro...

Read More
Le creazioni delle aziende in Francia: una visualizzazione interattiva
Ott02

Le creazioni delle aziende in Francia: una visualizzazione interattiva

L’Istituto Nazionale di Statistica (vedi il nostro articolo sulla ricerca di dati statistici per le tue ricerche di mercato) mette a disposizione di tutti dati di qualità ma è, comunque, necessario saperli utilizzare in modo efficiente. Sono spesso nella loro forma originale e, quindi, non sono facilmente accessibili ai neofiti. Ad esempio, l’INSEE (l’istituto nazionale di statistica francese) produce ottimi dati...

Read More
Evoluzione del consumo di alcol e mercato della dealcolizzazione
Giu12

Evoluzione del consumo di alcol e mercato della dealcolizzazione

L’evoluzione del consumo di alcol in Europa sta portando molti operatori del settore a ripensare la propria offerta. In questo articolo torniamo in particolare all’iniziativa lanciata da Philippe Stassen e dai fratelli Meurens che uniscono le forze per proporre una nuova offerta di dealcolizzazione nella regione di Charleroi. Email address  * Subscribe By signing up, you agree to our Terms of use and privacy policy....

Read More
PayLead: una nuova ondata di fidelizzazione nel mondo bancario
Giu07

PayLead: una nuova ondata di fidelizzazione nel mondo bancario

PayLead sta ridefinendo la fedeltà bancaria offrendo ai consumatori l’opportunità di essere compensati in proporzione ai loro acquisti dai loro partner commerciali. In questo articolo torniamo all’iniziativa lanciata da Charles de Gastines e Jacquelin Becheau La Fonta quasi tre anni fa. Sommario Presentazione dell’azienda Genesi e storia I campi di applicazione Come funziona? Il futuro e le cifre chiave Presentazione...

Read More
Il ministero dell’economia francese utilizza i dati per prevedere la bancarotta e aiutare le imprese
Mag17

Il ministero dell’economia francese utilizza i dati per prevedere la bancarotta e aiutare le imprese

Anticipare il fallimento delle imprese è una sfida sia per gli imprenditori che per lo stesso Stato. Lo sapevi che una bancarotta, oltre al costo economico ed emotivo che rappresenta per l’imprenditore, rappresenta anche un onere per lo Stato? Il fallimento è, infatti, un procedimento giudiziario che spesso richiede procedure complesse che coinvolgono più parti (tribunale, fiduciari, creditori, ecc… Evitare i fallimenti,...

Read More