IntoTheMinds è una società di sondaggi con sede in Francia e Belgio. I sondaggi possono essere realizzati in tutti i paesi grazie ai nostri panel B2B e B2C. Qualunque sia la natura del vostro progetto, saremo in grado di offrirvi un campione rappresentativo. Riceverete inoltre un supporto completo da A a Z nella realizzazione del sondaggio. Dalla formulazione delle domande all’analisi statistica dei risultati, passando per la scelta delle scale di misurazione, IntoTheMinds gestisce l’intero progetto. Scegliete la tranquillità affidando il vostro progetto alla società di sondaggi più rigorosa sul mercato.
Contattate la nostra società di sondaggi. Preventivo in 48 ore.
I servizi della nostra società di sondaggi
- Tipi di sondaggi : B2C (fino a 10.000 rispondenti per paese) e B2B (fino a 1000 rispondenti per paese)
- Territori coperti : Europa e Americhe per il B2B; tutto il mondo per il B2C
- Tecniche : CAWI, CATI, CAPI
- Budget : a partire da 4000€ HTVA (in base alla dimensione del campione)
- Durata dello studio : 7 a 15 giorni per un campione di 500 rispondenti in B2C
- Deliverable : risultati in formato powerpoint o word, dati anonimizzati, file PowerBI o Tableau, infografiche (opzionali, a partire da 390€ HTVA)
- Preventivo : in 48 ore. Budget approssimativo immediato contattandoci telefonicamente al +33 1 88 32 73 44 (Francia) o al +32 2 347 45 86 (Belgio)
Perché rivolgersi alla nostra società di sondaggi?
La nostra società di sondaggi vi permetterà:
- di raccogliere abbastanza risposte per garantire l’affidabilità dei risultati
- di avere accesso a campioni rappresentativi
- di evitare distorsioni in tutte le fasi del progetto
- di beneficiare di raccomandazioni azionabili
Solo una società di sondaggi può permettervi di raccogliere abbastanza risposte affinché i risultati siano estendibili. Infatti, non utilizziamo campioni di convenienza. Grazie ai nostri panel online possiamo interrogare tutti i profili, anche i più complicati.
Inoltre, siamo una delle poche società di sondaggi a realizzare sondaggi B2B. Siamo in grado di interrogare professionisti che selezioniamo sulla base di
- la loro funzione nell’azienda
- il settore di attività
- la dimensione dell’azienda
Inoltrateci il vostro progetto di sondaggio

Beatrice Böhm, Marketing & Communication Manager, Reverse.
"La società di sondaggi IntoTheMinds ha realizzato per Reverse diverse missioni. Dopo uno studio qualitativo sul mercato francese, il loro team ha realizzato 2 sondaggi B2B sulle pratiche HR delle aziende francesi. Il team di IntoTheMinds è stato di grande aiuto e ha fornito risultati e raccomandazioni rapidamente e per un budget molto competitivo.
Siamo molto soddisfatti della nostra collaborazione con IntoTheMinds e raccomandiamo vivamente i loro servizi".
Esempi di progetti realizzati di recente
Qui di seguito troverete alcuni esempi di sondaggi realizzati per clienti negli ultimi mesi.






Quando fare un sondaggio?
Un sondaggio ha l’obiettivo di porre domande a un campione rappresentativo della sua popolazione target per poterne estrapolare i risultati. Le leggi dell’econometria permettono di determinare il margine di errore in funzione della dimensione del campione e della qualità delle risposte.
Le ragioni per fare un sondaggio possono essere numerose:
- studio di notorietà
- studio di soddisfazione
- test pubblicitari
- determinazione del pricing
- test dell’interesse dei prospect per un nuovo prodotto/servizio
Vi proporremo l’approccio metodologico adatto al vostro progetto. Il sondaggio potrà essere realizzato utilizzando il nostro panel o le vostre basi dati clienti.
RGPD e Cloud Act: applicazione ai sondaggi
La questione del RGPD è ovviamente centrale in materia di sondaggi (vedi le nostre condizioni di iscrizione qui). Ma oltre a ciò si pone anche la questione del Cloud Act. Per evitare problemi di trasferimento dei dati legati a questa legislazione americana, IntoTheMinds ha implementato la propria infrastruttura di raccolta dati. Utilizziamo una soluzione open source, implementata sui nostri server situati in Francia. La società che li ospita è francese e quindi non soggetta al diritto americano. In questo modo, minimizziamo i rischi per i vostri dati.
Quanti intervistati per il tuo sondaggio?
La questione del numero di intervistati è frequentemente posta dai nostri clienti. Li consigliamo adeguatamente su cosa è possibile fare in funzione:
- del budget disponibile
- delle costrizioni tecniche legate al profilo dei target
In generale, consigliamo ai nostri clienti di utilizzare campioni minimi di
- 500 intervistati in B2C
- 200 intervistati in B2B
Per andare oltre nel calcolo delle dimensioni dei campioni per i vostri sondaggi, mettiamo a vostra disposizione il calcolatore interattivo qui sotto.
Come valorizzare i risultati di un sondaggio?
La nostra società di sondaggi vi propone diverse soluzioni per valorizzare i risultati di un sondaggio. Qualunque sia la natura del vostro progetto, è sempre possibile presentare i risultati in una forma che ne aumenti l’impatto.
Utilizziamo esclusivamente soluzioni di Business Intelligence avanzate per analizzare i risultati. Questo ci permette di realizzare visualizzazioni impattanti che possono essere integrate in:
- report
- presentazioni di tipo powerpoint

Al momento di realizzare un sondaggio, vi proponiamo di includere alcune domande legate al vostro argomento e suscettibili di interessare i media. Ci occupiamo poi di realizzare un’infografica che diffondiamo presso i giornalisti così come sui social network.

