IntoTheMinds, società di ricerca di mercato in Francia e BelgioIl blog dell'Agenzia di Marketing
  • Marketing
  • Strategia
  • Imprenditorialità
  • Innovazione
  • Data e IT
  • Ricerca
  • Contatto
  • Nostra agenzia
  • Ricerca di mercato B2B

    Risposte affidabili ai tuoi problemi aziendali più complessi

  • Ricerca di mercato B2C

    Risposte affidabili ai tuoi problemi aziendali più complessi

  • Studio sulla soddisfazione del cliente

    Studio di soddisfazione per l'azienda Edigroup (Losanna, Svizzera)

  • Studio sulla consapevolezza del marchio

    Una raccolta di opinioni multicanale da parte di un team qualificato

  • Analisi dell'esperienza del cliente

    Una misura precisa della tua posizione nell'immaginario collettivo

  • Sondaggi

    Una metodologia rigorosa per risultati affidabili.


Diventa un panelistaIscriviti alla newsletter
  • Ricerca Quantitativa
  • Sondaggi
  • Focus group
  • Intervista qualitativa
  • CAWI
  • CATI
  • Ricerca di mercato
  • Soddisfazione del cliente
  • Strategie di marketing
  • Data mining
  • Esperienza settoriale
Diventa un panelistaIscriviti alla newsletter
  • fr
  • nl
  • en
  • de
  • it
  • es
Area panelisti
info@intotheminds.com+32 2 347 45 86+33 1 88 32 73 44+39 378 0608323WhatsApp
    1. Preparazione dei dati: come ridurre dell’85% il tempo di elaborazione

      Di Pierre-Nicolas Schwab • 2 giugno 2021

      In un articolo precedente, ho utilizzato un benchmark di 4 soluzioni ETL per elaborare un file di un miliardo di linee. Oggi provo l'effetto del SSD e formati di file proprietari sulla velocità di elaborazione di Alteryx, Tableau Prep, Talend…

      Illustrazione del nostro articolo "Preparazione dei dati: come ridurre dell’85% il tempo di elaborazione"
      • Data e IT
    2. I 3 fattori che determinano il 55% del successo dei vostri post su LinkedIn

      31/05/21

      Capire come funziona l'algoritmo di LinkedIn è necessario per rimanere visibili su questo social network. Questo articolo rivela i risultati di un'analisi che ho realizzato utilizzando 4,599 milioni di post su LinkedIn in 193 paesi. I risultati sono sorprendenti e…

      Illustrazione del nostro articolo "I 3 fattori che determinano il 55% del successo dei vostri post su LinkedIn"
      • Data e IT
    3. LinkedIn: statistiche di coinvolgimento per paese e lingua

      26/05/21

      Come varia il coinvolgimento su LinkedIn in base alla lingua e al paese? A livello globale, il 71,06% dei post di LinkedIn non ricevono commenti e il 24,39% non ricevono like. Grazie all’analisi di 4,599 milioni di post di LinkedIn…

      Illustrazione del nostro articolo "LinkedIn: statistiche di coinvolgimento per paese e lingua"
      • Data e IT
    4. LinkedIn: il sorprendente effetto delle emoji sulla viralità dei post

      25/05/21

      Dovreste utilizzare le emoji nei vostri post su LinkedIn, e se sì, quante? Nell'articolo di oggi, rivelerò i risultati di una ricerca che ho condotto su 4,599 milioni di post su LinkedIn. Questa ricerca segue quelle che ho già pubblicato…

      Illustrazione del nostro articolo "LinkedIn: il sorprendente effetto delle emoji sulla viralità dei post"
      • Data e IT
    5. 224 parole, il numero magico per aumentare l’impatto dei vostri post su LinkedIn

      19/05/21

      Uno dei fattori che determina il successo di un post su LinkedIn è senza dubbio il numero di parole, insieme agli hashtag. Ho realizzato un'analisi su quasi 5 milioni di post in 100 paesi che mostra una correlazione lineare tra…

      Illustrazione del nostro articolo "224 parole, il numero magico per aumentare l’impatto dei vostri post su LinkedIn"
      • Data e IT
    6. Quanti hashtag dovreste inserire nei vostri post su LinkedIn? [Ricerca]

      Di Pierre-Nicolas Schwab • 17 maggio 2021

      Quanti hashtag dovreste inserire nei vostri post su LinkedIn per aumentarne la visibilità? A proposito, è corretto mettere gli hashtag e come reagisce l'algoritmo di LinkedIn? Ho analizzato 4,988 milioni di post di LinkedIn in oltre 100 paesi, e vi…

      Illustrazione del nostro articolo "Quanti hashtag dovreste inserire nei vostri post su LinkedIn? [Ricerca]"
      • Data e IT
    7. Data mining: Definizioni, 5 strumenti gratuiti e tecniche

      10/05/21

      Dopo aver effettuato il processo di raccolta e preparazione, è necessario realizzare l'analisi dei dati per capire il significato di un insieme di dati. Guardare una pagina di dati non contribuisce molto alla costruzione di modelli di comportamento dei clienti,…

      Illustrazione del nostro articolo "Data mining: Definizioni, 5 strumenti gratuiti e tecniche"
      • Data e IT
    8. L’Intelligenza Artificiale arricchisce l’esperienza dei visitatori della mostra Alechinsky

      30/04/21

      In un momento in cui la crisi provocata dal Covid ha un forte impatto sulla cultura, la fedeltà dei visitatori è più importante che mai. Avevo proposto diversi modi per migliorare l'esperienza del visitatore nei musei, e oggi suggerisco un'iniziativa…

      Illustrazione del nostro articolo "L’Intelligenza Artificiale arricchisce l’esperienza dei visitatori della mostra Alechinsky"
      • Data e IT
    9. Il posto della disputa sui dati nel ciclo del valore dei dati

      19/04/21

      Nel mondo dei dati, il Data Wrangling è un po' una parola d'ordine ultimamente. Vi abbiamo già fornito una panoramica generale qui. Nell'articolo di oggi, lo spieghiamo in modo più dettagliato e posizioniamo il Data Wrangling all'interno del ciclo del…

      Illustrazione del nostro articolo "Il posto della disputa sui dati nel ciclo del valore dei dati"
      • Data e IT
    10. Excel domina il mondo aziendale… e questo non cambierà

      16/04/21

      Pochi marchi hanno un tasso di penetrazione del 100%. Microsoft è uno di questi. Ancora più potente, uno dei suoi prodotti, Microsoft Excel, è utilizzato dal 99,99% delle aziende in tutto il mondo. Microsoft Excel è ovunque. Ne avete già…

      Illustrazione del nostro articolo "Excel domina il mondo aziendale… e questo non cambierà"
      • Data e IT
    11. Spiegazione del Data Etichs Framework del Regno Unito

      02/04/21

      Pubblicato per la prima volta nel giugno 2018, il Data Ethics Framework del governo è un altro modo per proteggere le nostre informazioni sensibili in un mondo basato sui dati. Il framework è stato poi aggiornato nel settembre 2020 per…

      Illustrazione del nostro articolo "Spiegazione del Data Etichs Framework del Regno Unito"
      • Data e IT
    12. Data Wrangling: definizione, passaggi, strumenti [guida 2021]

      29/03/21

      ‘Data wrangling’ potrebbe sembrare un termine tecnico piuttosto intimidatorio, ma chiunque può sviluppare una comprensione di questo processo con un po' di tempo e impegno. Il data wrangling, noto anche come data munging, fa parte del più ampio processo di…

      Illustrazione del nostro articolo "Data Wrangling: definizione, passaggi, strumenti [guida 2021]"
      • Data e IT
    13. Preparazione dei dati: come scegliere la soluzione giusta per le vostre esigenze?

      22/03/21

      Uso regolarmente 4 soluzioni per la preparazione dei dati: Alteryx, Tableau Prep, Talend e Anatella. Il benchmark G2 ne elenca ben 40. In questo articolo spiego perché il benchmark G2 non è necessariamente rilevante, e quali criteri utilizzare per confrontare…

      Illustrazione del nostro articolo "Preparazione dei dati: come scegliere la soluzione giusta per le vostre esigenze?"
      • Data e IT
    14. I 5 livelli di visualizzazione dei dati: esempi e consigli [guida 2021]

      11/01/21

      Dopo aver pubblicato la mia guida alla visualizzazione dei dati, ho voluto sviluppare i 5 livelli di visualizzazione dei dati in un articolo separato che ho brevemente abbozzato in esso. Se vuoi sapere a che punto sei nella tua pratica…

      Illustrazione del nostro articolo "I 5 livelli di visualizzazione dei dati: esempi e consigli [guida 2021]"
      • Data e IT
    15. Tutorial: come creare un Joyplot utilizzando Tableau

      02/10/20

      Dopo aver spiegato come creare una mappa esametrica isometrica, affronto ora un argomento più difficile: creare un joyplot utilizzando Tableau. Ho usato un joyplot nella visualizzazione che ho inviato all'IronViz. Poiché questo tipo di grafico è relativamente raro e ho…

      Illustrazione del nostro articolo "Tutorial: come creare un Joyplot utilizzando Tableau"
      • Data e IT
    16. Come hackerare gli algoritmi di raccomandazione?

      12/02/20

      L'hacking di un algoritmo di raccomandazione è un'operazione che può essere molto redditizia. In effetti, alcuni algoritmi di raccomandazione sono onnipresenti nella nostra vita digitale e influenzano fortemente il nostro comportamento. Siamo diventati dipendenti dagli algoritmi senza rendercene conto. Ad…

      Illustrazione del nostro articolo "Come hackerare gli algoritmi di raccomandazione?"
      • Data e IT
    17. 2025: la fine degli algoritmi di personalizzazione?

      13/01/20

      In un momento in cui Amazon raggiunge già il 35% del suo fatturato grazie alla raccomandazione algoritmica e lancia due nuovi strumenti di personalizzazione (Discover e Showroom), Gartner annuncia la fine degli algoritmi di personalizzazione entro il 2025. Questo annuncio…

      Illustrazione del nostro articolo "2025: la fine degli algoritmi di personalizzazione?"
      • Data e IT
      • Marketing
    18. [Podcast] Promesse e sfide dell’intelligenza artificiale con Ségolène Martin

      09/12/19

      Nel Podcast di questa settimana diamo il benvenuto a Ségolène Martin, CEO di Kantify, una società specializzata in intelligenza artificiale, con sede a Bruxelles. L'intelligenza artificiale è stata, senza dubbio, uno degli argomenti più seguiti negli ultimi mesi ma, in…

      Illustrazione del nostro articolo "[Podcast] Promesse e sfide dell’intelligenza artificiale con Ségolène Martin"
      • Data e IT
      • Imprenditorialità
    19. Come migliorare il marketing e le ricerche di mercato con i Big Data

      27/11/19

      Oggi, il progresso tecnologico ci permette di godere di ottime condizioni di vita. Il controllo dello spazio, il controllo della riproduzione, il controllo delle informazioni sono sfide che abbiamo già realizzato. Tuttavia, il controllo del tempo rimane fuori portata. Molte…

      Illustrazione del nostro articolo "Come migliorare il marketing e le ricerche di mercato con i Big Data"
      • Data e IT
    20. Personalizzazione delle relazioni con i clienti: come acquisire fiducia e dati?

      25/11/19

      Gli algoritmi di raccomandazione promettono ai marketer di raggiungere il loro Santo Graal: quello delle relazioni personalizzate con tutti i loro clienti ad un prezzo ragionevole. Poiché la qualità delle relazioni con i clienti è un fattore decisivo per la…

      Illustrazione del nostro articolo "Personalizzazione delle relazioni con i clienti: come acquisire fiducia e dati?"
      • Data e IT
      • Marketing
    21. YouTube ti consente di eliminare la cronologia delle tue ricerche e dei video che hai guardato

      15/11/19

      Finalmente, un significativo progresso nell'algoritmo di raccomandazione di YouTube! Gli utenti, ora, hanno la possibilità di eliminare la cronologia delle ricerche effettuate e dei video riprodotti o sospendere la raccolta dei dati. Per quanto ne sappiamo, questa è la prima…

      Illustrazione del nostro articolo "YouTube ti consente di eliminare la cronologia delle tue ricerche e dei video che hai guardato"
      • Data e IT
    22. Come convincere gli utenti di Internet a condividere più dati personali?

      13/11/19

      Quali dati personali sono disposti a condividere gli utenti di Internet in cambio di una migliore personalizzazione dell'offerta di marketing? Come adattare la tua strategia di marketing per ottenere più dati? Questa domanda è oggetto di molto dibattito nell’era del…

      Illustrazione del nostro articolo "Come convincere gli utenti di Internet a condividere più dati personali?"
      • Data e IT
      • Ricerca
    23. Quali regioni della Francia hanno l’approccio più intraprendente?

      18/10/19

      Nel nostro ultimo post, ti abbiamo presentato una mappa che rappresenta le contee francesi in cui vengono create la maggior (e minor) parte le aziende. Questa analisi, per quanto impressionante possa essere, necessitava di essere ulteriormente sviluppata per tenere conto…

      Illustrazione del nostro articolo "Quali regioni della Francia hanno l’approccio più intraprendente?"
      • Data e IT
    24. Data Mining: dove vengono create la maggior parte delle aziende in Francia?

      16/10/19

      Dove vengono create la maggior parte delle aziende in Francia? Questa domanda è essenziale per comprendere le dinamiche in atto nelle varie contee francesi. Utilizzando i dati INSEE, vorremmo offrirti una risposta semplice. Tuttavia, come spesso accade, i dati sono…

      Illustrazione del nostro articolo "Data Mining: dove vengono create la maggior parte delle aziende in Francia?"
      • Data e IT
    25. Ferrari, Lamborghini… chi sono le aziende che acquistano auto di lusso in Francia?

      07/10/19

      Sapevi che in Francia le aziende (e non necessariamente quelle grandi) acquistano vetture Ferrari, Lamborghini, Rolls-Royce, Bentley e Aston Martin? Vuoi saperne di più su queste aziende che se la passano così bene? Seguici in un piccolo esercizio di data…

      Illustrazione del nostro articolo "Ferrari, Lamborghini… chi sono le aziende che acquistano auto di lusso in Francia?"
      • Data e IT
    26. Il Financial Times ha trovato il KPI perfetto per valutare la sua strategia sui Big Data

      11/05/16

      Il successo di qualsiasi azione di marketing deve essere misurato con i giusti KPI (Key Performance Indicators). Il Financial Times ha trovato un KPI unico che consente previsioni eccezionali del loro tasso di abbandono. Leggete oltre per saperne di più.…

      Illustrazione del nostro articolo "Il Financial Times ha trovato il KPI perfetto per valutare la sua strategia sui Big Data"
      • Data e IT
      • Innovazione
      • Marketing
Precedente
  1. 1
  2. 2
Successivo
Logo della società di ricerca di mercato IntoTheMinds

IntoTheMinds è una società di ricerca di mercato e consulenza di marketing con sede in Francia (Parigi) e Belgio (Bruxelles).


  • Marketing
  • Strategia
  • Imprenditorialità
  • Innovazione
  • Data e IT
  • Ricerca
  • Calcolo campione qualitativo
  • Marketing Mix
  • Risorse
  • Contatta
  • Nostri servizi

Vuoi rimanere aggiornato sulle notizie della ricerca di mercato? Iscriviti alla newsletter

Belgio

Rue des Pères Blancs 4,
1040 Bruxelles
+32 2 347 45 86

Francia

13-15 Rue Taitbout
75009 Parigi
+33 1 88 32 73 44

Italia

Via le Rupi, 41
62018 Potenza Picena MC
+39 378 0608323
  • info@intotheminds.com
Copyright © IntoTheMinds 2013 - 2025, tutti i diritti riservati
Gérer le consentement

Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.

FonctionnelSempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques.Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioniGestisci serviziGestisci {vendor_count} fornitoriPer saperne di più su questi scopi
Préférences
{title}{title}{title}