Etude de satisfaction en France, Belgique et Luxembourg

Indagine di soddisfazione del cliente

IntoTheMinds realizza indagini di soddisfazione del cliente in Belgio, Francia, Lussemburgo e in tutta Europa. Conduciamo sondaggi puramente quantitativi, ma anche indagini complete che iniziano con una fase qualitativa per determinare i temi da valutare, seguita dalla progettazione degli strumenti di misurazione quantitativa. Lavoriamo sia a partire dal vostro database (nel rispetto del GDPR) sia utilizzando panel esterni, sempre nel rispetto più rigoroso del GDPR.

Contattaci

I nostri servizi di indagine di soddisfazione in sintesi

  • Metodi: qualitativi (per identificare i fattori da quantificare) e quantitativi (sondaggio online, cartaceo, telefonico)
  • Lingue: FR, EN, NL, DE per la parte qualitativa. Qualsiasi altra lingua per la parte quantitativa
  • Budget: a partire da 5000€ IVA esclusa per sondaggi su un solo territorio geografico
  • Tempistiche: 3–4 settimane per la fase quantitativa
  • Preventivo: entro 24h per sondaggi quantitativi; entro 48h se è necessaria una fase qualitativa

Perché realizzare un sondaggio di soddisfazione del cliente?

La risposta può sembrare ovvia: perché ogni azienda dovrebbe avere a cuore la soddisfazione dei propri clienti. Se questa spiegazione non bastasse, numerosi studi hanno dimostrato una correlazione tra soddisfazione del cliente e fidelizzazione, e tra fidelizzazione e profitti. Concentrarsi sulla soddisfazione del cliente significa quindi aumentare i propri profitti.
Uno studio pubblicato sulla Harvard Business Review mostra che un incremento di 5 punti nella fidelizzazione può portare fino all’85% di profitti in più. Serve davvero aggiungere altro per convincerti a investire nella soddisfazione dei tuoi clienti?

Come si svolge un’indagine di soddisfazione del cliente?

Lo svolgimento dipende dalla maturità dell’azienda nella misurazione della soddisfazione dei clienti.

Il primo caso riguarda aziende che dispongono già di strumenti di misurazione e ci contattano per garantirne la continuità e l’analisi dei risultati. In questo caso riprendiamo il questionario esistente, lo programmiamo nel software scelto dal cliente (per i sondaggi online) e ci occupiamo della realizzazione e dell’analisi.

Un secondo caso riguarda aziende che desiderano replicare l’indagine in altri paesi. In questo caso adattiamo il questionario quantitativo al nuovo contesto geografico e lo amministriamo.

Il terzo caso riguarda aziende che non dispongono ancora di alcuno strumento. È quindi necessario definire i temi più rilevanti, identificare i fattori principali da misurare, creare un questionario quantitativo, somministrarlo e analizzarne i risultati.

A cosa serve una fase qualitativa in un’indagine di soddisfazione?

Nel caso di un’azienda che non ha mai realizzato un’indagine di soddisfazione, è fondamentale prima determinare i temi prioritari, definire le priorità (per mantenere il sondaggio entro i 10 minuti) e stabilire le variabili da misurare. Per questo è necessaria una breve fase qualitativa. Essa consiste nel condurre brevi interviste (spesso telefoniche) con i clienti per individuare gli ambiti prioritari e i temi più importanti per loro. Una divergenza tra ciò che i dipendenti dell’azienda ritengono importante e ciò che i clienti pensano veramente rende indispensabile ascoltare la voce del cliente per garantire un’indagine obiettiva e affidabile.

A cosa serve infatti un sondaggio se si misurano solo variabili rilevanti per i dipendenti, ma irrilevanti per i clienti?

GDPR e indagini di soddisfazione?

Dal maggio 2018 alcuni clienti si interrogano, giustamente, sulle implicazioni legali di affidare a un partner esterno la realizzazione di un’indagine di soddisfazione. Per rispondere a queste preoccupazioni, abbiamo pubblicato un’analisi dettagliata che puoi leggere qui.
Un’indagine di soddisfazione rientra nelle condizioni previste dal GDPR sotto il termine di interesse legittimo dell’azienda (Capitolo II, articolo 9, §2d), e non richiede quindi il consenso preventivo del rispondente. Per evitare qualsiasi trasferimento di dati, abbiamo implementato un processo che garantisce che i dati personali non vengano mai trasferiti. Consigliamo l’acquisto di una licenza software per gestire i sondaggi internamente, così da mantenere il controllo totale sui dati. Il nostro accesso ai dati sarà quindi temporaneo, limitato e controllato, solo per il tempo necessario all’analisi.

Contattaci per la realizzazione della tua indagine di soddisfazione online