22 Ottobre 2021 871 parole, 4 lettura minima Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2023

Il Google Store di Chelsea (New-York): esperienziale e diverso da Apple

Di Pierre-Nicolas Schwab Dottorato di ricerca in marketing, direttore di IntoTheMinds
Google ha il suo flagship store e ha aperto nel quartiere di Chelsea a New York il 17 giugno 2021. Questa incursione nella vendita al dettaglio è la prima per Google, che finora aveva fatto solo timidi progressi, in particolare […]

Google ha il suo flagship store e ha aperto nel quartiere di Chelsea a New York il 17 giugno 2021. Questa incursione nella vendita al dettaglio è la prima per Google, che finora aveva fatto solo timidi progressi, in particolare attraverso un negozio popup a SoHo nel 2016 Google si unisce a Samsung e soprattutto ad Apple con il suo negozio di Chelsea, che da tempo ha fatto del retail un caposaldo della propria strategia.

Grazie a Olivier Delangre, CEO di Amoobi, che ha visitato per noi questo negozio, proponiamo un’analisi per immagini.

Sommario


Google non è solo una società di software

L’apertura del Google Store a New York si basa sul fatto che Google non è solo un’azienda che propone soluzioni software. È anche un’azienda che ha sviluppato prodotti tangibili (soprattutto smartphone, tablet), incorporando da tempo la sua tecnologia software.

google store chelsea new-york

Un punto vendita fisico è quindi un punto di incontro e di sperimentazione dei prodotti Google, tangibili (Nest, smartphone con Android e il modello Pixel creato da Google) o dematerializzati (Strava).

Ciò che colpisce del Google Store è che non è un negozio di per sé. È invece un luogo di passaggio, un modello ibrido che integra un tipico ufficio (luogo di lavoro) e soggiorno (luogo di relax).


Architettura aperta

La parte “espositiva” dello store Google di Chelsea adotta codici basati su un’architettura aperta inventata da Apple a suo tempo. I prodotti sono disposti orizzontalmente, a portata di mano, senza mobili che ostacolano la vista da un’estremità all’altra del negozio. Questo tipo di layout è diventato la norma e la foto sotto lo illustra bene.

google store chelsea New-York

Gli sgabelli invitano a sederts a questi grandi “tavoli per gli ospiti” e ad entrare a far parte della grande famiglia di Google. Questi sgabelli possono sembrare a prima vista insignificanti, ma hanno una funzione simbolica (creare uno spirito di gruppo) e una pratica (far sentire il visitatore a suo agio a tenerli lì il più a lungo possibile).

Lezione n°1: ogni elemento ha anche una funzione simbolica che si allinea con l’esperienza del cliente che desideri proporre.


Lezione n°2: mettere a proprio agio i visitatori in modo che trascorrano più tempo possibile nel punto vendita. Ciò aumenterà la probabilità di un acquisto.


google store chelsea new-yorkI prodotti sono anche evidenziati in cubi ricoperti da un rivestimento su cui passano le animazioni. Questa è la stessa tecnologia che avevamo notato nel flagship store di Nike a Londra per la messa in scena delle Air Max 1.


Un negozio esperienziale

Non sorprende che Google stia puntando sulla moltiplicazione delle esperienze all’interno del suo punto vendita. L’obiettivo è far testare ai visitatori prodotti e soluzioni software per convincerli della superiorità della tecnologia Google.

Tre stanze sono riservate a queste sperimentazioni pratiche: una per lo smartphone Pixel, una per Strava (gioco) e una per Nest (casa connessa).

Nest Room google store chelsea New-York

Nella “Nest Room”, lo scenario è proiettato sul tavolino. Grazie alla voce si potrà poi attivare i diversi elementi della propria casa connessa.

Particolarmente riuscita la camera riservata a Nest. È stato strutturato un intero scenario che consente di utilizzare le varie funzionalità offerte dal sistema di casa connessa. Dopo essere entrati in un soggiorno e essersi seduti sul divano, uno scenario si apre. I comandi di Google sono proiettati sul tavolino da caffè per parlare o lasciare che lo faccia una voce fuori campo. All’inizio dello scenario, nella finestra appare un’ombra. È un fattorino che suona il campanello. Utilizzando un comando vocale, è possibile richiedere alla telecamera sulla soglia di casa di visualizzare l’immagine. Più avanti nello scenario, si sente un rumore sul pavimento. Si controlla la telecamera corrispondente e ci si rende conto che è il cane a fare i capricci.

Lezione n°3: se il prodotto è complesso da apprendere, guida l’utente nel processo di apprendimento utilizzando scenari semplici.

Olivier Delangre AmoobiL’opinione di Olivier Delangre, CEO di Amoobi

Mentre mi avvicinavo al Google Store di New York, era impossibile non pensare all’Apple Store. Un negozio immacolato, un’architettura moderna e un esercito di dipendenti pronti ad accompagnarci e aiutarci. Sono stato contattato molto bene non appena sono entrato nel negozio e in diverse fasi durante la mia visita. La presentazione dei prodotti è relativamente vicina a un negozio Apple con molto spazio per prodotto su tavoli moderni. Ciò che colpisce è la moltitudine e la diversità dei prodotti Google: telefoni, computer, fotocamere o campanelli connessi, videogiochi, altoparlanti, ecc. Mi è piaciuta la cura nella spiegazione dei prodotti. Ad esempio, ci sono box con schermo trasparente che mostrano il prodotto ma contenuti interattivi che spiegano le tante possibilità offerte. Ma la cosa più interessante per me è stata, senza dubbio, la stanza NEST. Attraverso uno scenario ben congegnato, scopriamo tutte le funzionalità della casa connessa, che ci permette di proiettarci sul possibile utilizzo dei diversi oggetti connessi a Google. Molti rivenditori e non solo tecnologici potrebbero duplicare questa immersione nella funzionalità del prodotto. Perché non ispirare il cliente sul possibile utilizzo dei prodotti, anche alimentari (ricetta, composizione, presentazione)? Un negozio molto stimolante da visitare.

 



Posted in Diverso.

Pubblica la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *