Scoprite quali sono i passi da seguire per porsi le domande giuste prima di realizzare una ricerca di mercato. Potrete leggere i nostri consigli iniziali su questo blog e scaricare la guida completa in formato .pdf
Episodio #1/9 – Prima di realizzare una ricerca di mercato, è fondamentale chiarire la vostra idea e definire il vostro progetto.
In questa fase, vi suggeriamo di creare una definizione del vostro progetto che sia il più precisa possibile; la sua utilità o il suo valore aggiunto, i suoi punti di forza e anche le sue potenziali debolezze.
Passo A: Mettete su carta la vostra idea
A che punto sei? Avete un’idea già ben definita o è ancora vaga?
Indipendentemente dallo stato di maturità del progetto, è utile mettere per iscritto la vostra idea. Prima di condurre una ricerca di mercato, il processo di scrittura vi costringerà ad oggettivare le vostre idee e a passare da qualcosa di astratto a qualcosa di concreto.
Questa oggettivazione sarà utile nel passo successivo, ovvero, quando dovrete presentare la vostra idea ai vostri amici e familiari. In questo modo, sarete sicuri di dare un messaggio coerente e di ottenere risposte da amici e familiari basate sulla stessa idea.
In questa fase, sarà sufficiente scrivere poche linee poche righe (10 al massimo) che riassumono la tua idea – il tipo di clienti che volete raggiungere, i benefici per loro e cosa rende la vostra idea migliore di ciò che attualmente offre il mercato.
Passo B: Provate la vostra idea prima di realizzare una ricerca di mercato

Al contrario, nella fase iniziale del vostro progetto, ben prima di fare ricerche di mercato, vi incoraggiamo fortemente a testare la vostra idea con i vostri amici. Cosa ne pensano? Quali sono le loro opinioni positive e negative? Chiedete loro specificamente quali lati negativi ci vedono.
È facile innamorarsi della propria idea. Attenzione. È proprio da qui che nascono i fallimenti. Quando ci si convince troppo, si finisce per non essere più in grado di vedere i potenziali errori e le insidie. Troppi imprenditori ci hanno detto che conoscevano così bene il loro mercato da non aver bisogno di fare ricerche di mercato. Le difficoltà e le battute d’arresto hanno presto mostrato il lato negativo.
Passo C: Organizzate una sessione di Design Thinking

Prima di effettuare una ricerca di mercato, vi consigliamo di utilizzare il metodo del Design Thinking per affinare le vostre idee e, dopo uno o due giorni di lavoro intenso, raggiungere una definizione precisa del prodotto, i punti di differenziazione previsti, il design, …
Interrogate i partecipanti per capire come usano il vostro prodotto o perché credono che il vostro servizio sia utile. Identificate anche i loro punti di insoddisfazione per poi creare diversi prototipi.



