Articoli archiviati sottoInbound marketing
Il 75% dei backlink proviene da traduzioni [Ricerca]
Di Pierre-Nicolas Schwab •
Scoprite in questa ricerca se dovreste investire nella traduzione dei vostri contenuti per ottenere backlink. Basandoci su un sito web con un Domain Ranking (DR) di 58, dimostriamo che 3/4 dei link vengono effettuati verso pagine tradotte e che il 72,7% dei backlink sono nella stessa lingua della pagina di origine.
Ecco come otteniamo il 35% dei nostri backlink
Dans l'article d'aujourd'hui nous vous présentons une analyse exclusive de nos backlinks. Nous mettons en exergue que notre stratégie, basée sur la mise en avant de chiffres et statistiques nous rapporte 35% de nos backlinks et jusqu'à 46% pour les sites dont le Domain Ranking est supérieur à 58.
Strategia di contenuti : come differenziarsi da ChatGPT?
Al tempo della ChatGPT, si deve in discussione la strategia di creazione di contenuti per differenziarci. Non è più possibile produrre contenuti banali. È doveroso creare valore per il lettore, a rischio di non avere un pubblico. L'inbound marketing diventerà…
Bing e GPT4: 6 suggerimenti per proteggere il vostro inbound marketing
Di Pierre-Nicolas Schwab •
ChatGPT e altri agenti conversazionali basati sull'IA generativa presentano un rischio per la SEO e l'inbound marketing. Il rischio è che il vostro sito web sia meno visitato perché gli utenti si allontaneranno da Google. Anche se non credo alle…
Content curation: 6 cifre chiave e 3 strumenti indispensabili nel 2023!
Di Pierre-Nicolas Schwab •
La content curation consiste nell'ordinare, selezionare e condividere le risorse digitali. Il suo obiettivo è semplice: permettere a curatori e creatori di ottenere visibilità. La sua capacità di sintetizzare e personalizzare le informazioni la rende essenziale per il marketing digitale.…