étude de marché banque et finances

Ricerca di mercato: settore bancario

Nel contesto bancario, ogni ricerca di mercato è diversa. Questo si spiega con le specificità di ciascuna banca: tipo di clienti, prodotti, modello di business, componente tecnologica. Negli anni abbiamo ricevuto richieste per banche private, attori Fintech, prodotti finanziari destinati alle imprese, e tutto ciò in diversi paesi. A seconda del contesto, devono essere utilizzate tecniche specifiche. Troverete degli esempi in questa pagina nella sezione dedicata ai progetti realizzati.

Contatta IntoTheMinds per la tua ricerca di mercato

I nostri servizi di ricerca di mercato per il settore bancario e finanziario

  • Territori coperti: tutti i paesi europei + Stati Uniti e Canada
  • Budget: a partire da 7500€ IVA esclusa
  • Durata dello studio: da 6 settimane per ricerche quantitative su panel B2C
  • Preventivo: entro 48 ore
  • Referenze: BNP Paribas, Banque Générale du Luxembourg (BGL), Hedios, RCI Bank, Mobilize Finance Services

Scarica esempi di progetti in formato PDF

Casi d’uso della ricerca di mercato nel settore bancario e finanziario

I casi d’uso di una ricerca di mercato nel settore finanziario in generale, e bancario in particolare, sono molteplici. Ecco le 4 richieste più frequenti che riceviamo:

  • conquista di quote di mercato: questo tipo di analisi viene solitamente svolto con un approccio quantitativo per confrontare i segmenti di clientela. Tuttavia, in alcuni casi come quello della banca privata (vedi esempio di BGL qui sotto), è possibile solo un approccio qualitativo.
  • fidelizzazione dei clienti: come in tutti i settori maturi, la fidelizzazione è essenziale per garantire la redditività del modello di business. Le banche sono quindi attente alla soddisfazione e fedeltà dei clienti per evitare di dover acquisire nuovi clienti per compensare quelli persi.
  • sviluppo di nuovi prodotti finanziari: in un contesto di inflazione da un lato e di calo dei tassi di interesse dall’altro, le banche cercano di proporre nuovi prodotti ai loro clienti migliori. Lo sviluppo di questi prodotti è quindi oggetto di numerose ricerche di mercato.
  • adattamento alle evoluzioni tecnologiche: le banche al dettaglio e le banche commerciali devono seguire l’innovazione tecnologica e adattarsi. Le neo-banche e le fintech rappresentano una vera minaccia. Come potrete vedere nelle referenze più in basso in questa pagina, IntoTheMinds ha condotto ricerche di mercato per ogni tipo di attore: dalle banche tradizionali ai rappresentanti della FinTech.

Richiedi un preventivo per la tua ricerca di mercato

Punti di attenzione per una ricerca nel settore bancario

Il mondo della banca tocca la sfera privata e personale. Occorre quindi riflettere sui possibili bias che potrebbero compromettere i risultati della ricerca. Questi bias possono essere molto rilevanti quando sono in gioco somme importanti. Una ricerca per una banca privata è quindi particolarmente delicata (vedi l’esempio della ricerca che abbiamo realizzato per BGL).

L’approccio metodologico deve quindi essere scelto con cura, in base agli obiettivi della ricerca. Ti consigliamo di:

  • privilegiare interviste semi-strutturate individuali rispetto ai focus group;
  • riservare le ricerche quantitative alla misurazione della soddisfazione e al confronto con i dati transazionali degli intervistati;
  • utilizzare i panel solo per la banca al dettaglio (B2C);
  • optare per un approccio qualitativo se il progetto riguarda la banca commerciale (B2B).

Budget

La maggior parte delle ricerche quantitative nel settore bancario parte da 10.000 €. Le ricerche qualitative partono invece da 12.000 € e si basano su 15-20 interviste.

Contattaci. Ti richiamiamo entro 60 minuti.

Esempi di ricerche di mercato nel settore bancario e finanziario

BNP Paribas ci ha incaricati di realizzare una ricerca di mercato sulle neobanche in un contesto B2B. L’obiettivo dello studio era comprendere come e perché le PMI decidono di sottoscrivere i servizi delle neobanche in Francia e in Belgio. Questo studio esplorativo si è basato su 40 interviste semi-strutturate condotte principalmente con responsabili finanziari e direttori generali. Abbiamo ricostruito il percorso decisionale e analizzato in profondità il panorama competitivo, prendendo in esame le diverse neobanche presenti nei due Paesi.
Banque Générale du Luxembourg (BGL) è una banca privata con sede in Lussemburgo. Abbiamo condotto una ricerca qualitativa tra i clienti delle banche private lussemburghesi per comprendere le loro aspettative nei confronti del sistema bancario del Lussemburgo. Questo studio ha messo in luce i punti di forza e di debolezza delle varie banche private, fornendo a BGL spunti preziosi per alimentare la propria strategia di marketing.
Chift è un attore del settore FinTech che offre una soluzione per l’interconnessione delle applicazioni bancarie. Chift ci ha affidato un progetto di studio dei mercati spagnolo, italiano, francese e olandese nell’ambito della sua espansione geografica. Questo studio si basa su un approccio quantitativo grazie ai nostri panel B2B.
Hedios è un’azienda che sviluppa prodotti strutturati destinati ai clienti privati. Hedios ci ha affidato uno studio volto ad analizzare le aspettative e la soddisfazione dei suoi clienti. Questo studio esplorativo è stato condotto in modalità qualitativa, tramite interviste individuali della durata di 60 minuti.
RCI è la banca del costruttore automobilistico Renault. IntoTheMinds ha ricevuto l’incarico di analizzare l’abbandono (churn) da parte dei clienti privati e di individuare come contenerlo. A tal fine abbiamo utilizzato tecniche di modellizzazione predittiva. I dati socio-demografici sono stati combinati con quelli transazionali e arricchiti con dati esterni. In questo modo siamo riusciti a spiegare il 68% della varianza e a identificare due variabili che spiegavano la maggior parte del comportamento di churn.
Mobilize Finance Services (MFS) ci ha incaricati di studiare il potenziale del “private lease” in Belgio. Questo studio è stato condotto con un approccio qualitativo e ha confermato le aspettative dei clienti privati. L’offerta di private lease è stata lanciata in collaborazione con Arval.