Articoli archiviati sottoAlgoritmi di raccomandazione
6 algoritmi che hanno innescato disastri
Di Pierre-Nicolas Schwab •
Gli algoritmi sono sempre più utilizzati per essere di supporto agli esseri umani nelle loro decisioni. Un algoritmo mal programmato, o esseri umani privi di capacità di pensiero critico, sono cause ricorrenti di errori algoritmici. Questi errori a volte scatenano…
Nudge: come influenzare la nutrizione con algoritmi?
Gli algoritmi sono ampiamente utilizzati per personalizzare l'esperienza online. Sono in gran parte basati su sistemi di raccomandazione algoritmica. Mentre consigliare film o prodotti è relativamente semplice, proporre cibo o ricette è più complesso. La diffusione dei servizi di consegna…
Perdoniamo gli errori commessi dagli algoritmi più facilmente rispetto a quelli commessi dagli umani
Gli algoritmi hanno preso il sopravvento. Hanno il compito di prendere sempre più decisioni. Decisioni sempre più complesse influenzano tutti gli aspetti della nostra vita. Ma gli algoritmi non sono perfetti. Fanno anche errori. Quindi sorge una domanda: perdoniamo gli…
Intervista al CEO di Google, condotta da un bambino di 10 anni
Di Pierre-Nicolas Schwab •
Google domina il mondo? Questo è ciò che Pierre-Raffaele, 10 anni, sta per chiedere a Thierry Geerts, CEO di Google in Belgio. Thierry Geerts ha lanciato la sua prima azienda mentre era ancora uno studente e poi ha lavorato in…
Come hackerare gli algoritmi di raccomandazione?
Di Pierre-Nicolas Schwab •
L'hacking di un algoritmo di raccomandazione è un'operazione che può essere molto redditizia. In effetti, alcuni algoritmi di raccomandazione sono onnipresenti nella nostra vita digitale e influenzano fortemente il nostro comportamento. Siamo diventati dipendenti dagli algoritmi senza rendercene conto. Ad…
Personalizzazione delle relazioni con i clienti: come acquisire fiducia e dati?
Di Pierre-Nicolas Schwab •
Gli algoritmi di raccomandazione promettono ai marketer di raggiungere il loro Santo Graal: quello delle relazioni personalizzate con tutti i loro clienti ad un prezzo ragionevole. Poiché la qualità delle relazioni con i clienti è un fattore decisivo per la…
YouTube ti consente di eliminare la cronologia delle tue ricerche e dei video che hai guardato
Di Pierre-Nicolas Schwab •
Finalmente, un significativo progresso nell'algoritmo di raccomandazione di YouTube! Gli utenti, ora, hanno la possibilità di eliminare la cronologia delle ricerche effettuate e dei video riprodotti o sospendere la raccolta dei dati. Per quanto ne sappiamo, questa è la prima…