Patrick Roger: i suoi negozi attirano irresistibilmente i clienti
Alcuni negozi meritano una deviazione ma quelli di Patrick Roger sono tra questi. Sarei disposto a percorrere centinaia di chilometri per immergermi nell’atmosfera unica che emana ogni suo punto vendita. Non potevo quindi evitare di visitare quello del Marais a Parigi che la pandemia di Covid mi aveva privato. Questo negozio è un esempio per tutti i rivenditori perché fa sì che tutti i passanti diventino clienti. È qui che...
Commercio fisico: caduta libera del traffico in negozio [Ricerca]
Mentre la frequentazione dei negozi “fisici” è in caduta libera (-40% in 8 anni, con un ulteriore calo del 30% dal 2022), possiamo ragionevolmente interrogarci sull’evoluzione degli anni successivi. La crisi del Covid ha causato un vero e proprio calo del commercio tradizionale e il 2022 non promette(inflazione, guerra in Ucraina). Le nostre analisi ci permettono di identificare 3 forti tendenze che determineranno...
Lego store New-York: personalizzazione e phygital all’ordine del giorno
Il Lego Store sulla 5th Avenue a New York è stata la sensazione di vendita al dettaglio dell’estate 2021. Ha aperto il 24 giugno 2021, ai piedi del Rockefeller Center. Non è il primo negozio Lego (si veda, ad esempio, il nostro articolo su quello di Londra) ma probabilmente il più “esperienziale“. Comprende anche diversi nuovi elementi che aumenteranno le vendite medie e riempiranno ulteriormente le casse di Lego....
Omie: un marchio che sostiene la totale trasparenza dei prezzi
La crisi del Covid segna il risveglio delle coscienze e l’alba di un nuovo giorno nel consumo responsabile? In ogni caso, ho avuto la sensazione di svegliarmi dopo aver visto lo scontrino della piattaforma di vendita online Omie; una ricevuta sulla quale sono esposti in completa trasparenza il margine, il prezzo pagato al produttore e il costo delle materie prime. In questo articolo mi interrogo innanzitutto sul contesto globale...
Come possono i piccoli negozi contrastare i colossi dell’e-commerce?
Il 90% degli acquisti viene effettuato nei negozi fisici, solo il 10% online. Eppure la fine delle piccole imprese è prevista quasi quotidianamente. Come resistere a giganti come Amazon, Bol.com? È quello che ha voluto sapere Pierre-Raffaele quando ha invitato nel suo studio un imprenditore, e a cui non sono mancate le risposte: Marc Filipson. Dirige Filigranes, la libreria a un piano più grande del mondo. In questa decima puntata de...
Retail: Levita fa levitare gli oggetti nella sua vetrina
Sempre alla ricerca di nuove tendenze nel mondo del retail, quest’anno siamo tornati alle vetrine interattive, sempre più utilizzate dai brand per differenziarsi dai concorrenti, offrire un’esperienza unica ai propri clienti e attirare gli acquirenti. Oggi, due maghi (Clément Kerstenne e Philippe Bougard), utilizzano i loro trucchi in negozio e creano vetrine nelle quali gli oggetti levitano. Philippe e Clément ci...
Puoi fare acquisti da Sephora senza essere disturbato
Il consumatore diventa sempre più indipendente e ha sempre meno bisogno di venditori per i suoi acquisti. Sephora lo ha capito bene e ha persino sviluppato un ingegnoso sistema per garantire che i clienti non vengano disturbati. Un paradosso, in quanto va contro la maggior parte delle credenze sull’argomento, cioè che il contatto tra venditori e clienti rende più facile vendere. Ma dobbiamo ammettere che i comportamenti stanno...