Analisi della redditività di clienti e prodotti

Alcuni dei vostri clienti non sono redditizi. Sapete quali?

Oltre alle ricerche di mercato, IntoTheMinds realizza analisi di redditività utilizzando il metodo ABC (Activity-Based Costing) in tutta Europa. Queste analisi sono fondamentali per identificare i vostri clienti più redditizi, quelli da fidelizzare a tutti i costi. Lo stesso metodo può essere applicato anche a prodotti o servizi per determinare quali spingere e quali eliminare. Eliminando un prodotto dalla propria offerta, un nostro cliente ha aumentato di diversi punti il margine netto, generando migliaia di euro di profitto aggiuntivo.

Contattateci per conoscere la vostra redditività

Perché fare un’analisi di redditività?

pianta a forma di grafico, simbolo dell’analisi di redditività

Grazie all’analisi di redditività potete identificare i clienti e i prodotti più redditizi e migliorare i vostri profitti.

Il vostro commercialista può darvi molte informazioni sulla vostra azienda. Ma difficilmente potrà dirvi quali clienti vi fanno guadagnare e quali vi fanno perdere. Anche alcuni prodotti sono più redditizi di altri, ma i metodi tradizionali non lo rilevano.

Applichiamo il metodo ABC (Activity-Based Costing) per determinare da dove provengono i vostri profitti. E nel 100% dei casi analizzati, l’origine dei profitti non era correlata a quella del fatturato.

Conoscere l’origine dei profitti permette di migliorare i risultati correggendo, per esempio, il contributo dei clienti. Non abbiate paura di liberarvi dei clienti che affossano la vostra redditività!

Il metodo ABC consente un’allocazione realistica dei costi indiretti su prodotti / servizi e clienti. La ripartizione usata da molte aziende tra costi diretti e indiretti riflette raramente la realtà e alcuni prodotti appaiono artificialmente redditizi quando in realtà generano perdite. Un’analisi simile può essere fatta per identificare i clienti meno redditizi.

Quando fare un’analisi di redditività?

I fattori che indicano la necessità di fare un’analisi di redditività sono:

  • la situazione finanziaria: se peggiora, è urgente capirne le cause e concentrarsi su clienti e prodotti più redditizi. Ricordate che fidelizzare i clienti è il modo migliore per aumentare margini e profitti.
  • ristrutturazione della strategia di marketing: se rivedete la vostra strategia, è necessario riflettere su quali prodotti offrire e su quali segmenti di clienti puntare.
  • vendita dell’azienda: avete deciso di vendere l’azienda? Alcuni punti di margine in più possono aumentare notevolmente il valore. L’analisi di redditività è perfetta per massimizzare il guadagno.

Contattateci per maggiori informazioni


Salvadanaio a forma di maialeOvviamente, alcune considerazioni strategiche o di penetrazione del mercato possono rendere temporaneamente non redditizio un prodotto o servizio. Questo aspetto è integrato nelle nostre analisi. Detto ciò, nel 100% dei casi trattati, abbiamo scoperto situazioni – talvolta sorprendenti – che, una volta corrette, hanno aumentato immediatamente la redditività. Uno dei nostri clienti ha triplicato la sua redditività da un anno fiscale e l’altro.

Quando applichiamo il metodo ABC non ci limitiamo ad analizzare l’allocazione del tempo dei dipendenti. Studiamo anche come vengono prodotti beni e servizi, gli strumenti utilizzati (macchinari ecc.), gli ammortamenti, i costi di acquisizione per canale e la Customer Lifetime Value dei diversi segmenti di mercato.
Queste analisi complesse sono rigorosamente oggettive, perché condotte da due consulenti indipendenti in parallelo. Inoltre, i clienti sono coinvolti in ogni fase, il che rafforza la credibilità delle conclusioni.

Credeteci: non tutti i clienti, prodotti o servizi sono redditizi. Alcuni vi fanno perdere denaro, e correzioni mirate possono migliorare i vostri risultati.